Ciak si gira
Socrate è da Alcibiade presentato come “eros fatto a persona”: un eros che è desiderio del bello, tensione mai sazia verso la sapienza, che è quanto di più bello esista. In questo, appunto, Socrate è vero “filosofo”. Alcibiade è lo studente ideale che si mette alla prova ma non sa di farlo e in questo scopre la sua ricchezza!
In questi ultimi mesi abbiamo dovuto, reinventarci, rimodularci, ri...qualcos'altro ma pur sempre "ri" inteso come ripensamento, ricostruzione, rivoluzione del nostro modo di approcciarci alla vita e ritornando al nostro mondo ...alla scuola. Le aule scolastiche hanno ceduto il posto a schermi di ogni genere, piattaforme sempre nuove e incontri di visi assonnati, interessati (quando più, quando meno). A volte sembra più un pigiama party che una video lezione (studenti con pigiamoni o intenti a bere il latte con i capelli ancora arruffati dal cuscino)...ma in fondo quel che resta è la forza di un legame che non si spezza, il desiderio di esserci e di essere insieme.
Nel bilancio di questa prima fase della DAD sono importanti i feedback dei ragazzi che si sono "messi alla prova" in un ambiente diverso da quello ormai “familiare” dell’aula di scuola, ma allo stesso tempo è una bella occasione per riscoprire nuove abilità e nuovi percorsi dell'apprendimento in cui la creatività e l'uso consapevole della rete trovano la più lucida espressione. Per questa ragione mi piace condividere con voi il lavoro di alcuni dei miei (perdonerete l'utilizzo del possessivo, ma sono un'inguaribile romantica) alunni di 3B che si sono cimentati nella presentazione di un argomento in maniera decisamente originale, dimostrando grande maturità nel saper gestire emozioni e abilità nell'uso del sistema informatico.
Grazie ragazzi .
Un abbraccio dalla Vostra Prof Anna Francese
|
|
|
|
|