PIANO DELLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Con il Decreto n°39 del 26/06/2020 e il D.M. 7 agosto 2020, n. 89, il Ministero dell’Istruzione ha emanato Le Linee per la Didattica Digitale Integrata, che hanno richiesto l’adozione, da parte delle Scuole, di un Piano affinché gli Istituti siano pronti “qualora si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche contingenti”. Il presente Piano, contempla la DAD non più come didattica d’emergenza ma didattica digitale integrata che prevede l’apprendimento con le tecnologie considerandole uno strumento utile per facilitare apprendimenti curricolari e favorire lo sviluppo cognitivo sia in presenza sia a distanza; è redatto tenendo conto delle norme e dei documenti elencati in premessa; è approvato, su impulso del Dirigente scolastico, dal Collegio dei docenti, l’organo collegiale responsabile dell’organizzazione delle attività didattiche ed educative della Scuola, e dal Consiglio d’Istituto, l’organo di indirizzo politico-amministrativo e di controllo della scuola che rappresenta tutti i componenti della comunità scolastica. Ha validità a partire dall’anno scolastico 2020/2021 e può essere modificato dal Collegio dei docenti e dal Consiglio di Istituto anche su proposta delle singole componenti scolastiche e degli Organi collegiali, previa informazione e condivisione da parte della comunità scolastica.
Piano Della Didattica Integrata
Leggi il Piano
VALUTAZIONE
La valutazione è condotta utilizzando le rubriche di valutazione elaborate all’interno dei diversi dipartimenti nei quali è articolato il Collegio dei docenti e riportate nel Piano triennale dell’offerta formativa , sulla base dell’acquisizione delle conoscenze e delle abilità individuate come obiettivi specifici di apprendimento, nonché dello sviluppo delle competenze personali e disciplinari, e tenendo conto 10 delle eventuali difficoltà oggettive e personali, e del grado di maturazione personale raggiunto integrate . La valutazione degli apprendimenti realizzati con la DDI dalle studentesse e dagli studenti con bisogni educativi speciali è condotta sulla base dei criteri e degli strumenti definiti e concordati nei Piani didattici personalizzati e nei Piani educativi individualizzati Percorsi di apprendimento.
Rubriche di valutazione DDI Scuola Primaria